Diario delle cose notevoli/18

Trenta cose notevoli del 30 gennaio 2015 #Quirinale2015/1 A vuoto (da previsioni) il secondo e il terzo scrutinio, domattina alla quarta votazione (sufficiente la maggioranza semplice dei grandi elettori) Sergio Mattarella verrà eletto dodicesimo presidente della Repubblica italiana. Nel corso della giornata si è decisamente addolcita l’opposizione di Ncd e Forza Italia. Il partito di Angelino Alfano, […]

Read More Diario delle cose notevoli/18

Diario delle cose notevoli/17

Trenta cose notevoli del 29 gennaio 2015 #Quirinale2015/1 Concluso a vuoto il primo spoglio, tutta la carriera politica del candidato favorito, indicato all’unanimità dal Pd, Sergio Mattarella e tutto quel che serve sapere sulla corsa al Quirinale raccolti da Open Polis. #Quirinale2015/2 Da Einaudi a Napolitano (nella foto di copertina il suo arrivo alla Camera). I voti presi […]

Read More Diario delle cose notevoli/17

Diario delle cose notevoli/16

Trenta cose notevoli del 28 gennaio 2015 Lo Stato islamico assalta l’ultimo scampolo di normalità a Tripoli. Il vuoto dell’Hotel Corinthia: bandiere nere a 800 chilometri dalle nostre coste. La sorpresa sul debito italiano. Siamo sicuri che gli altri stati dell’eurozona siano davvero più virtuosi? (via Intermarketblog) Molto semplicemente c’è che la liquidità della Bce e […]

Read More Diario delle cose notevoli/16

Diario delle cose notevoli/15

Trenta cose notevoli del 27 gennaio 2015 La cantina è per il vino, la soffitta per le cianfrusaglie. Non è sempre stato così #GiornataDellaMemoria (via Andrea Boda). Storie di sopravvissuti ad Auschwitz e un racconto multimediale di quel che accadde in quel maledetto campo di concentramento. Da Hitler alla diaspora ai neo nazisti del terzo millennio: dieci […]

Read More Diario delle cose notevoli/15

Diario delle cose notevoli/14

Ventotto cose notevoli del 26 gennaio 2015 Il 2015 sarà un anno di frammentazione politica in Europa e, giocoforza, di coalizioni eterogenee come insegna la fresca alleanza in Grecia tra Syriza e la destra anti euro. Le prossime tappe saranno le elezioni in Finlandia, Inghilterra, Danimarca, Polonia e, gran finale, in Spagna (via Alberto Nardelli). […]

Read More Diario delle cose notevoli/14

Diario delle cose notevoli/13

Trenta cose notevoli del 23 gennaio 2015 Morto il vecchio re saudita Abdullah, il nuovo re Salman, suo fratello, dovrà vedersela con l’estremismo islamico, l’Iran e il petrolio. Scrive il Wall Street Journal che difficilmente cambierà la politica petrolifera saudita. Un po’ di cartine firmate Limes sull’Arabia prima del regno dei Saud, durante il regno […]

Read More Diario delle cose notevoli/13

Quattro ostacoli al bazooka di Draghi

Come una profezia che si autoavvera, attesa praticamente da tutti, la Banca centrale europea (Bce) ha ufficializzato il Quantitative easing (Qe), l’acquisto di titoli di stato dei paesi membri dell’Unione per contrastare la spirale deflattiva che soffia da sud e portare l’inflazione vicina al target del 2%. Una manovra che supera le previsioni del mercato […]

Read More Quattro ostacoli al bazooka di Draghi

Diario delle cose notevoli/12

Ventotto cose notevoli del 22 gennaio 2015 Il Bazooka di #Draghi con la sicura della #Merkel (copyright Dagospia). Almeno 1000 miliardi di Quantitative easing (Qe), il bilancio #Bce crescerà fino a 1,1 trilioni entro settembre 2016. L’analisi di Umberto Cherubini. Come funziona il Qantitative easing varato da Draghi in una infografica (via Adriano Attus). E il […]

Read More Diario delle cose notevoli/12

Diario delle cose notevoli/11

Trenta cose notevoli del 21 gennaio 2015 Il discorso sullo Stato dell’Unione di Obama (#SOTU) spiegato in dieci punti. In che percentuale le proposte annunciate durante i #SOTU si trasformano effettivamente in legge? FiveThirtyEight ha ricostruito la serie storica di tutti i presidenti americani a partire dal 1965. A Davos la super class non è più […]

Read More Diario delle cose notevoli/11

Diario delle cose notevoli/10

Trenta cose notevoli del 20 gennaio 2015 C’è una intelligence “discreta” di al Baghdadi in Europa. La strategia internazionale dei jihadisti, prima e dopo gli attacchi (via Daniele Raineri). Una mappa di tutti i paesi del mondo dove ci sono state proteste contro la pubblicazione delle vignette di Charlie Hebdo. È uscito oggi in tutto il […]

Read More Diario delle cose notevoli/10