La Lega del telepredicatore

Nel declino mesto di Via Bellerio, nella dismissione dei vecchi simboli e nella rottamazione del nordismo per una Lega diventata “nazionale” (la dittatura di Bruxelles al posto di Roma ladrona), si specchia anche il fallimento di un intero blocco sociale, e di una classe dirigente diffusa, che non ha saputo sfruttare la finestra mediatica e […]

Read More La Lega del telepredicatore

#NessunDorma

Come tutte le grandi scoperte esplorative anche quella di Zohr è piena di colpi di scena, imprevisti, intuizioni, errori, abilità in cui l’elemento umano è decisivo quanto la tecnologia. E’ una storia che val la pena ripercorrere perché sappiamo già quel che ha trovato Eni nell’offshore egiziano ma pochissimo di come si è arrivati concretamente, giorno […]

Read More #NessunDorma

Ti amo, bancario

La fine della stagione del gigantismo ha ridisegnato la geografia delle banche italiane. Numeri, mutui e sfida tra due modelli di operatori. Con un problema: ma esiste ancora il naso? Un banchiere di lungo corso la chiama la sindrome “del bambino e dell’acqua sporca”. In Italia siamo campioni di specialità. Le cose non vanno bene? […]

Read More Ti amo, bancario