Che tempo che fa

Si è aperto a Parigi il summit mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici #Cop21. Centocinquanta leader partecipano alla conferenza, che terminerà l’11 dicembre. Obiettivo del summit, raggiungere un accordo sulla riduzione delle emissioni di carbonio per frenare il riscaldamento globale. A differenza della conferenza di Copenaghen del 2009, i leader del mondo non arrivano a Parigi […]

Read More Che tempo che fa

Parigi val bene una guerra

Quindici cose notevoli da segnalare, in attesa di sapere l’identikit degli jihadisti islamici che hanno portato l’inferno nel cuore dell’Europa, delle indagini e delle prossime mosse militari e di intelligence nella lunga guerra contro lo Stato islamico… Frase del giorno/1 “Charlie era un simbolo, questa è guerra…” Bernard-Henri Lévy   Frase del giorno/2 “Loro hanno il […]

Read More Parigi val bene una guerra

Il diritto di ridere

Nell’autunno 2012 il settimanale satirico francese Charlie Hebdo pubblica per mano del suo direttore Stèphane Charbonnier, morto con altri colleghi e disegnatori nell’infame attentato di mercoledì 7 gennaio 2015, questo piccolo editoriale a corredo di una striscia al solito abrasiva, questa volta nei confronti di Maometto e l’Islam… Peins un Mahomet glorieux, tu meurs. Dessine un […]

Read More Il diritto di ridere

Morte di un uomo felice

Se dovessi pensare ad una definizione di giustizia applicata all’ultimo ventennio, quello della guerra civile “Berlusconi versus anti Berlusconi” che per tanti versi continua oggi, userei esattamente questa di Giorgio Fontana… “…Eh, credo che sia una delle domande cruciali del nostro tempo, e forse dell’intera nostra storia repubblicana. Mi rendo conto che non è un’osservazione […]

Read More Morte di un uomo felice