Il diritto di ridere

Nell’autunno 2012 il settimanale satirico francese Charlie Hebdo pubblica per mano del suo direttore Stèphane Charbonnier, morto con altri colleghi e disegnatori nell’infame attentato di mercoledì 7 gennaio 2015, questo piccolo editoriale a corredo di una striscia al solito abrasiva, questa volta nei confronti di Maometto e l’Islam…

Peins un Mahomet glorieux, tu meurs.
Dessine un Mahomet rigolo, tu meurs.
Gribouille un Mahomet ignoble, tu meurs.
Réalise un film de merde sur Mahomet, tu meurs.
Tu résistes à la terreur religieuse, tu meurs.
Tu lèches le cul aux intégristes, tu meurs.
Pends un obscurantiste pour un abruti, tu meurs.
Essaie de débattre avec un obscurantiste, tu meurs.
Il n’y a rien à négocier avec les fascistes. 
La liberté de nous marrer sans aucune retenue, la loi nous la donnait déjà, la violence systématique des extrémistes nous la donne aussi.
Merci, bande de cons.

Il senso dell’editoriale suona più o meno così: disegni, dipingi, scarabocchi, scrivi, giri un film, prendi per il culo Maometto o provi a discutere con un fanatico islamico e muori. Ma non c’è nulla da negoziare con i fascisti! La libertà di ridere senza ritegno la legge ce la dà già, la violenza sistematica degli estremisti ce la rinnova.

Questa libertà, questo diritto di satira e risata è una cifra fondativa dell’Occidente. Ridiamo del cristianesimo, ridiamo del Papa, ridiamo dei potenti. Perché non dovremmo ridere anche dell’Islam? Non pieghiamoci alle regole dei fascisti islamici, non diventiamo lividi. Il modo migliore di onorare i caduti di Charlie Ebdo e rispondere all’infame attentato, più di tanta retorica altisonante e linguaggio marziale, è continuare a ridere di tutto e tutti. Ad ogni ora del giorno, in ogni posto, da soli o in compagnia. Con levità e (auto)ironia. Come scriveva proprio Charbonnier…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...