Supercomputer tra nebbia e risaie

Non si vede niente, solo la sagoma del centro sportivo con la piscina scoperta e lo scivolo giallo, un passaggio a livello sulla ferrovia e la stazione del treno con la pensilina come una volta. Da queste parti l’autunno non tradisce mai e il Green Data Center sbuca fuori dalla nebbia all’improvviso, quando sei già davanti al cancello. Sembra un enorme bunker, una specie di Fort Knox se non fossimo in piena Lomellina…

Prima che costruissero questa grande astronave, resistente a intrusioni, eventi sismici, incendi, inondazioni e atti di terrorismo, qui c’era una risaia. Tutto intorno è ancora e sempre risaie, prati, stradine strette, fossati, paeselli con poche centinaia di anime, rotonde, canali, quiete, un piccolo fiume (l’Erbognone) che taglia in due la piana e qualche macchia di alberi che si perdono in una Bassa Pavese indistinta, potremmo essere già in Emilia o in Piemonte senza accorgercene.

Il comune di Ferrera Erbognone d’altronde vuol dire riso da sempre; nel 1912 un imponente sciopero di mondine portò all’arresto della “pasionaria” Maria Provera da cui il famoso canto popolare “Il 24 di maggio a Ferrera” (noto anche come la canzone di Maria Provera).

Eni ha deciso di costruire qui la sua cittadella informatica per un paio di motivi pratici. Il primo è che era un’area di proprietà non troppo distante dal quartier generale di San Donato; il secondo è che a cinquanta metri dalla recinzione c’è la Centrale elettrica Enipower, il primo nuovo impianto realizzato in Italia dopo la liberalizzazione del mercato elettrico, che pompa l’energia richiesta (ridondata) al Data Center, eliminando le dispersioni tipiche del trasporto su rete elettrica geografica (pari al 5-6%, secondo l’Autorità per l’Energia) e garantendo un controllo integrale (produzione e consumo) completamente interno al gruppo.

In questo modo il comune di Ferrera, i due bar del paese, i pochi negozi, le sue case e le cascine godono dell’internet più veloce del mondo perché “l’astronave” è collegata direttamente con la banda larghissima di tutti i grandi operatori Telco. Smart city in Lomellina, chi l’avrebbe mai detto!

[CONTINUA A LEGGERE SU WWW.ENIDAY.COM]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...