I custodi dell’acqua. Le dighe alpine e la lotta alla siccità

“Lo vede quello scivolo d’acqua che entra nel lago? È la poca neve caduta questo inverno che si sta già sciogliendo…”, mi dice il guardiano della diga Edison di Venina, in alta Valtellina. Di solito i primi scioglimenti cominciano verso metà aprile, gradualmente, e proseguono fino a luglio inoltrato, fornendo la “benzina” necessaria a ricaricare […]

Read More I custodi dell’acqua. Le dighe alpine e la lotta alla siccità

«BIG BOX PIACENZA» nel cuore della logistica italiana

Era la primavera del 1998 quando Ikea acquistò il primo lotto di terreni nel polo logistico Le Mose per iniziare, l’anno successivo, la propria attività di stoccaggio e distribuzione merci. In quegli anni era in corso il portentoso sviluppo industriale della Cina, oltre all’espansione delle catene della grande distribuzione. «Si stavano ridisegnando le filiere produttive […]

Read More «BIG BOX PIACENZA» nel cuore della logistica italiana

Sulla statale 51 per cortina, aspettando le olimpiadi 2026

Milano Cortina 2026, lo dice il nome stesso. Saranno Olimpiadi diffuse tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto-Adige ma il loro successo dipenderà da come risponderà il “sistema Cortina”. Amata dagli alpinisti inglesi a inizio Novecento, Cortina e le sue candide crode entrano nei radar internazionali con i Giochi invernali del 1956 che la lanciano nel gotha delle località […]

Read More Sulla statale 51 per cortina, aspettando le olimpiadi 2026

“La vita sta cambiando…”

L’acqua finalmente potabile. L’elettricità nei villaggi. La sanità per le donne incinta. Le scuole per i bambini. La formazione professionale per trovare un lavoro. Cinque piccole grandi storie raccontano come la presenza di Eni nel nord del Mozambico sta cambiando la vita quotidiana di intere comunità. Powering Mozambique è un meraviglioso film girato in collaborazione […]

Read More “La vita sta cambiando…”

Il gigante Goliat

La riconosceresti in mezzo a mille piattaforme offshore perché è di un colore rosso intenso e soprattutto rotonda, progettata per resistere alle tempeste artiche. Anche il lavoro a bordo è quello tipico di chi non lascia nulla al caso. “La sicurezza prima di tutto…”, mi spiega un capo squadra sistemandosi il caschetto mentre tecnici e […]

Read More Il gigante Goliat

Supercomputer tra nebbia e risaie

Non si vede niente, solo la sagoma del centro sportivo con la piscina scoperta e lo scivolo giallo, un passaggio a livello sulla ferrovia e la stazione del treno con la pensilina come una volta. Da queste parti l’autunno non tradisce mai e il Green Data Center sbuca fuori dalla nebbia all’improvviso, quando sei già davanti al cancello. […]

Read More Supercomputer tra nebbia e risaie

Partito populista di massa

La Lega è tornata a casa. Il vento (del nord) fa il suo giro e ritrova un leader politico-carismatico dopo la lunga malattia di Umberto Bossi, le faide tra colonnelli, le polemiche sul “cerchio magico”, gli scandali, le epurazioni, l’interregno sbiadito di Roberto Maroni e il flop alle Elezioni 2013. Per qualcuno potrebbe sembrare un fatto […]

Read More Partito populista di massa