Non andremo più in banca

Le filiali bancarie diventeranno reperti archeologici: è in vista un’altra rivoluzione nelle nostre abitudini, il social lending   «Se lo fai già per avere un passaggio in auto (Blablacar), affittare una casa per le vacanze (Airbnb), o acquistare quel che ti serve sul gran bazar di eBay, lo puoi fare anche per avere un prestito […]

Read More Non andremo più in banca

Lotta di classe anagrafica

Si divide il Partito democratico tra renziani e la minoranza interna della vecchia «ditta», si divide il redivivo centrodestra se debba essere o no Matteo Salvini a raccogliere il testimone da Silvio Berlusconi, si dividono i leader politici nell’analisi del voto di domenica (come sempre hanno vinto tutti) e si divide l’opinione pubblica sulla lista […]

Read More Lotta di classe anagrafica

La Città del cibo

Viaggio nella food city milanese a poche settimane da Expo2015. Tendenze, novità, business e contaminazioni in una città, per una volta, capitale d’Europa. Lo Special è piuttosto piccolo, ci saranno al massimo 20-25 coperti stipati. L’ora è quella della pausa pranzo in una zona di uffici & vetrine, tantissime vetrine, come Porta Venezia-Buenos Aires. Qualcuno sta già […]

Read More La Città del cibo

#BadBank Rottamazione in banca

“Rottamazione in banca”, la definisce un banchiere di lungo corso che ha vissuto da vicino la stagione delle privatizzazioni degli anni Novanta. “Rottamazione di tabù inveterati come la riforma delle Popolari” di cui si parla da vent’anni senza mai prendere il toro per le corna. “Rottamazione come la forte moral suasion sulle piccole banche di […]

Read More #BadBank Rottamazione in banca

Quattro ostacoli al bazooka di Draghi

Come una profezia che si autoavvera, attesa praticamente da tutti, la Banca centrale europea (Bce) ha ufficializzato il Quantitative easing (Qe), l’acquisto di titoli di stato dei paesi membri dell’Unione per contrastare la spirale deflattiva che soffia da sud e portare l’inflazione vicina al target del 2%. Una manovra che supera le previsioni del mercato […]

Read More Quattro ostacoli al bazooka di Draghi

Marasma creativo! Ecco la Renzinomics

Renzi? “Fa politica economica à la carte” abbozzano alcuni osservatori. “Spizzichi e bocconi”, anzi, “Cherry picking model” ragiona qualche osservatore anglofilo. Macché, “bordello (creativo)” incalzano gli antipatizzanti. “Probabilmente non c’è alcun modello, però almeno il governo sta cercando di uscire dalla mentalità deflattiva del più tasse e spending cut…”, taglia corto una fonte al lavoro […]

Read More Marasma creativo! Ecco la Renzinomics

Partito populista di massa

La Lega è tornata a casa. Il vento (del nord) fa il suo giro e ritrova un leader politico-carismatico dopo la lunga malattia di Umberto Bossi, le faide tra colonnelli, le polemiche sul “cerchio magico”, gli scandali, le epurazioni, l’interregno sbiadito di Roberto Maroni e il flop alle Elezioni 2013. Per qualcuno potrebbe sembrare un fatto […]

Read More Partito populista di massa

Il ventennio perduto

Dagli all’Europa, che inchioda i cittadini a pagare per scelte su cui non possono decidere. In questi mesi non si sente altro: se la crisi è diventata una camicia di forza è colpa di Bruxelles e della Bce; se i governi sono costretti all’austerity di bilancio è colpa della moneta unica. Nel gran ballo mediatico […]

Read More Il ventennio perduto