Quasi amici

Nella stagione del Covid e del lavoro a distanza, un incontro a Cefalù diventa l’occasione per riscoprire la storia economico-familiare della cittadina siciliana. Con la prospettiva che «si può farcela. Anche qui». Soprattutto se dal balcone si vede il mare. Mio padre è quello a sinistra con gli occhiali neri modello sole a mezzanotte. Il […]

Read More Quasi amici

Genova per me

18 PENSIERI E CITAZIONI (ALLA RINFUSA) SUL CROLLO DEL PONTE MORANDI “Più che leggere, l’italiano preferisce parlare…” Non c’è come un grande evento tragico, dunque emotivo, per scatenare la psicosi collettiva e da bar sport su fatti che sono tremendamente complicati da maneggiare. Genova, appunto. E il vecchio Leo Longanesi ce lo ricorda un’altra volta. […]

Read More Genova per me

Arrivederci Cane

(tratto dalla mail ai colleghi Eni, 21 dicembre 2017 ore 10.08) In questi ultimi giorni facendo gli scatoloni nel mio ufficio ho ritrovato carte e documenti che ricordavo a malapena. I vecchi mockup di Eniday prima che andasse online, alcuni fogli sbiaditi con gli articoli commissionati a Contently, la bozza della prima Newsletter Val d’Agri […]

Read More Arrivederci Cane