Marasma creativo! Ecco la Renzinomics

Renzi? “Fa politica economica à la carte” abbozzano alcuni osservatori. “Spizzichi e bocconi”, anzi, “Cherry picking model” ragiona qualche osservatore anglofilo. Macché, “bordello (creativo)” incalzano gli antipatizzanti. “Probabilmente non c’è alcun modello, però almeno il governo sta cercando di uscire dalla mentalità deflattiva del più tasse e spending cut…”, taglia corto una fonte al lavoro […]

Read More Marasma creativo! Ecco la Renzinomics

Perché l’euro non è solo una moneta

Qualche giorno fa Olli Rehn ha dato un’intervista a Repubblica in cui accusava l’Italia di non rispettare gli impegni presi e di non fare le riforme concordate. Apriti cielo. Non era mai successo che un commissario europeo intervenisse a gamba tesa nel dibattito di un paese membro con frasi ultimative. Retroscena e messaggi fatti filtrare dagli uffici stampa […]

Read More Perché l’euro non è solo una moneta

Il ventennio perduto

Dagli all’Europa, che inchioda i cittadini a pagare per scelte su cui non possono decidere. In questi mesi non si sente altro: se la crisi è diventata una camicia di forza è colpa di Bruxelles e della Bce; se i governi sono costretti all’austerity di bilancio è colpa della moneta unica. Nel gran ballo mediatico […]

Read More Il ventennio perduto