La Lega del telepredicatore

Nel declino mesto di Via Bellerio, nella dismissione dei vecchi simboli e nella rottamazione del nordismo per una Lega diventata “nazionale” (la dittatura di Bruxelles al posto di Roma ladrona), si specchia anche il fallimento di un intero blocco sociale, e di una classe dirigente diffusa, che non ha saputo sfruttare la finestra mediatica e […]

Read More La Lega del telepredicatore

#NessunDorma

Come tutte le grandi scoperte esplorative anche quella di Zohr è piena di colpi di scena, imprevisti, intuizioni, errori, abilità in cui l’elemento umano è decisivo quanto la tecnologia. E’ una storia che val la pena ripercorrere perché sappiamo già quel che ha trovato Eni nell’offshore egiziano ma pochissimo di come si è arrivati concretamente, giorno […]

Read More #NessunDorma

Ti amo, bancario

La fine della stagione del gigantismo ha ridisegnato la geografia delle banche italiane. Numeri, mutui e sfida tra due modelli di operatori. Con un problema: ma esiste ancora il naso? Un banchiere di lungo corso la chiama la sindrome “del bambino e dell’acqua sporca”. In Italia siamo campioni di specialità. Le cose non vanno bene? […]

Read More Ti amo, bancario

La clinica del petrolio

Tac, super microscopi, simulatori, geologi, ingegneri e clima familiare. Un pomeriggio nei laboratori di Bolgiano dove quarant’anni fa Eni ha deciso di concentrare le attività di ricerca e sviluppo tecnologico nel settore Oil & Gas. Per costruire un modello di giacimento si devono passare esami sofisticati  Le ultime carote arrivano direttamente dai pozzi in Congo. […]

Read More La clinica del petrolio

Non solo una moneta

Grexit sarebbe l’opzione più sensata, ma è sensato rinunciare al disegno europeista? Dopo il risultato al referendum greco di domenica scorsa mi sono fatto una strana convinzione. Solo ricorrendo a un “paradosso” è possibile risolvere il rompicapo di un Paese che ha inventato la filosofia (e insieme risolvere un pezzo di rompicapo europeo). Il paradosso è […]

Read More Non solo una moneta

Non andremo più in banca

Le filiali bancarie diventeranno reperti archeologici: è in vista un’altra rivoluzione nelle nostre abitudini, il social lending   «Se lo fai già per avere un passaggio in auto (Blablacar), affittare una casa per le vacanze (Airbnb), o acquistare quel che ti serve sul gran bazar di eBay, lo puoi fare anche per avere un prestito […]

Read More Non andremo più in banca

A sangue freddo

Diario delle cose notevoli edizione weekend del 20-21 giugno 2015 Frase del giorno “La sottile tattica diplomatica di Tsipras: volo da Putin a San Pietroburgo, firmo un accordo sul gas e già che ci sono insulto l’Europa…” Federico Garimberti   A sangue freddo Aveva preparato l’attacco per almeno sei mesi e il suo scopo era […]

Read More A sangue freddo

Lotta di classe anagrafica

Si divide il Partito democratico tra renziani e la minoranza interna della vecchia «ditta», si divide il redivivo centrodestra se debba essere o no Matteo Salvini a raccogliere il testimone da Silvio Berlusconi, si dividono i leader politici nell’analisi del voto di domenica (come sempre hanno vinto tutti) e si divide l’opinione pubblica sulla lista […]

Read More Lotta di classe anagrafica

La nonna volante

Mia mamma ha sorriso fino all’ultimo. A metà gennaio invasa dalle metastasi abbiamo dovuto trasferirla all’hospice, ma ha continuato a spalancare gli occhi azzurri, ormai liquorosi per la malattia, e sorridere. Sorrideva a tutti di un sorriso caldo e se non riusciva perché il dolore era forte o aveva qualche sbalzo di umore rideva sotto […]

Read More La nonna volante

Sabbie arabe

Diario delle cose notevoli edizione weekend del 16-17 maggio 2015 Frase del giorno “Ai politici che votarono la riforma Fornero delle pensioni ma ora vogliono restituire tutto a tutti, chiedere sempre di dire dove e a chi prenderebbero i soldi…”  Oscar Giannino   Il mondo in movimento Non solo Mediterraneo, è tutto il mondo che […]

Read More Sabbie arabe